
L’attività nel Comitato Nazionale per la Bioetica
Presidenza del Consiglio dei Ministri
La bioetica ci interpella sulle grandi questioni quali la libertà e la responsabilità, l’autodeterminazione, la dignità e la qualità della vita, l’allocazione delle risorse, l’assistenza e la “cura” delle fragilità. Insomma, è una sfida di umanità.
Su questi temi la mia visione non è quella riduttiva meccanicistica della vita ma un’impostazione personalista che si interroga sulle problematiche frontiere dell’umano così della quotidianità esistenziale. Solo per ricordare alcuni aspetti: dall’inizio al fine vita, dagli interrogativi sul dominio della tecnologia alle sue adeguate applicazioni. Dalla bioetica alla biopolitica, dal biodiritto alle biolegislazioni sono gli aspetti che ho avuto modo di sviluppare anche nell’attività parlamentare e che ora continuo a trattare nella sede istituzionale del Comitato Nazionale per la Bioetica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.