Lucio Romano
  • Home
  • About
    • Biografia
    • Il Senatore
    • Il Bioeticista
    • Comunità Solidale
  • Libri
  • Press
    • Archivio articoli 2013 – 2020
  • Eventi
    • Archivio eventi 2021 – 2023
    • Archivio eventi 2013 – 2020
  • Blog
  • Scrivimi
Seleziona una pagina
Intelligenza Artificiale: sì alla cooperazione, no al paternalismo digitale

Intelligenza Artificiale: sì alla cooperazione, no al paternalismo digitale

da Lucio Romano | Nov 8, 2023 | Quotidiano Sanità

Intelligenza Artificiale: sì alla cooperazione, no al paternalismo digitale

Il gemello digitale

da Lucio Romano | Feb 16, 2023 | Quotidiano Sanità

Il gemello digitaleDownload https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=111105
Intelligenza Artificiale: sì alla cooperazione, no al paternalismo digitale

Autonomia “sanitaria” differenziata: frammentata e sempre più in affanno

da Lucio Romano | Gen 17, 2023 | Quotidiano Sanità

Il dibattito sull’autonomia regionale differenziata ha ripreso nuovo vigore nelle ultime settimane, visto lo schema del Disegno di legge Calderoli, inviato a Palazzo Chigi e alla Conferenza delle Regioni, con il pressing della Lega sul Governo.  La...
Intelligenza Artificiale: sì alla cooperazione, no al paternalismo digitale

Intelligenza artificiale e medicina. Nuove sfide per il Codice di deontologia medica

da Lucio Romano | Set 26, 2022 | Quotidiano Sanità

https://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=107512
Intelligenza Artificiale: sì alla cooperazione, no al paternalismo digitale

La sedazione palliativa profonda continua non è eutanasia

da Lucio Romano | Giu 22, 2022 | Quotidiano Sanità

Intelligenza Artificiale: sì alla cooperazione, no al paternalismo digitale

Il Pass Covid tra “no vax”, “ni vax” e “a vax”. L’obbligatorietà non sarebbe una forzatura indebita.

da Lucio Romano | Lug 19, 2021 | Quotidiano Sanità

Non solo i “no vax”. Tra le difficoltà a vaccinare il maggior numero di persone e raggiungere l’auspicata immunità di comunità, alias immunità di gregge, dobbiamo annoverare anche nuove tipologie: i “ni vax” e gli “a vax”.  Per “ni vax” si intendono gli...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Il valore del tempo, la ricchezza degli anni
  • Curare oltre la cura
  • Dal territorio questo sconosciuto alla nuova Sanità Territoriale: l’evoluzione
  • L’umanocentrismo della legge sull’intelligenza artificiale
  • Perché intelligenza artificiale e pensiero critico devono cooperare

Commenti recenti

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    Navigazione
    • Home
    • Bio
    • News
    • Libri
    • Eventi
    Scrivimi

    Invia un messaggio